Nel 2018 l’associazione ha gestito, attraverso la linea telefonica gratuita 1.96.96, la chat dedicata e altri canali web oltre 250 casi relativi al web, che hanno coinvolto soprattutto pre-adolescenti (45% dei casi) e adolescenti (44.1%).Leggi tutto ... leggi tutto about Telefono Azzurro, cyberbullismo: aumentano richieste d’aiuto. Al via #ilveroascolto
Una nuova alleanza tra scuola e famiglia è il tema scelto in Italia per l’edizione del 2019.Leggi tutto ... leggi tutto about Insieme per un Internet migliore, è il Safer Internet Day
La rete e i social network rappresentano uno spazio comunicativo e informativo sempre più al centro dei nostri consumi mediali. Ma quanto lo facciamo con la consapevolezza dei rischi e delle insidie che nascondono?Leggi tutto ... leggi tutto about Internet? Sicuro! - Educare alla consapevolezza in rete. Un workshop a Firenze il 27 settembre
Stalking, diffamazione online, ingiurie, minacce, molestie, furto di identità digitale su social network, detenzione e diffusione di materiale pedopornografico. Sono i reati a mezzo internet che si sono verificati ai danni di minori nel 2017: 354 vittime e 39 minorenni denunciati.Leggi tutto ... leggi tutto about Cyberbullismo: Garante Privacy e Polizia Postale firmano protocollo d’intesa
L’applicazione permette di inviare segnalazioni, anche anonime, di bullismo e spaccio di droga, di inviare foto, video e link. Se serve, un pulsante rosso permetterà di fare una chiamata di emergenza.Leggi tutto ... leggi tutto about La Polizia lancia YouPol, l’app per denunciare bullismo e spaccio
Il programma NoTrap! vuole incentivare una responsabilizzazione attiva dei ragazzi. facendo finta di niente tutti noi siamo in parte responsabili della sofferenza della vittima, unendo le forze possiamo invece fare qualcosa per porre fine alle prepotenze.Leggi tutto ... leggi tutto about Lotta a bullismo e cyberbullismo, collaborazione Regione-Ufficio scolastico regionale-Università di Firenze
Può essere compilato direttamente dai minori over 14 oppure da chi esercita la potestà genitoriale, nel caso dei più piccoli.Leggi tutto ... leggi tutto about Cyberbullismo: pronto il modulo per le segnalazioni al Garante Privacy
In collaborazione con MaBasta, Panini supporta la campagna con un fumetto speciale di Spiderman interamente dedicato alla lotta al bullismoLeggi tutto ... leggi tutto about #Nonfareilbullo: Spiderman, testimonial per la lotta al bullismo
Il provvedimento torna ora alla Camera in quarta lettura, visto che Palazzo Madama ha eliminato le norme penali introdotte e passate a Montecitorio lo scorso settembre.Leggi tutto ... leggi tutto about Cyberbullismo, l’ok del Senato al disegno di legge per la prevenzione
Il 7 febbraio si celebra la giornata della sicurezza in Rete. Un progetto lanciato nel 2004 dall'Unione Europea. In oltre 100 città del mondo l'opportunità per accendere i riflettori sulle vecchie e nuove insidie che i più giovani possono incontrare online.Leggi tutto ... leggi tutto about "Be the change: unite for a better internet”: Il Safer Internet Day 2017