Torna la marcia per i diritti umani
Torna giovedì 8 ottobre, dalle 10 alle 12 a Firenze, assieme ad oltre mille studenti toscani, la Marcia dei Diritti Umani 2020, realizzata da Oxfam e Regione Toscana, in collaborazione con il Comune di Firenze e il Quartiere 5.
Un’edizione, diversa a causa dell’emergenza Covid, che costringe ad una diretta streaming con tutte le scuole, per evitare i rischi che i ragazzi avrebbero potuto correre se la manifestazione si fosse svolta per strade e piazze, come lo scorso anno. Ma ancora una volta sarà un’occasione unica per gli studenti, che saranno collegati da tutta la Toscana, di nuovo protagonisti della costruzione del proprio presente e futuro, a poche settimane dalla ripartenza delle scuole.
Lo svolgimento dell’evento prevede infatti oltre 1.300 ragazzi e circa 90 docenti delle scuole secondarie collegati via web con la postazione che sarà allestita presso il Parco San Donato a Firenze, per una mattinata di confronto e dibattito, che metterà al centro un tema sentito da tantissimi, come lo “sviluppo sostenibile e la lotta ai cambiamenti climatici”.
Un appuntamento ricco di ospiti e interventi parte integrante del calendario degli eventi che compongono il Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASVIS e che sarà condotto dall’attore e autore Lorenzo Baglioni.