Safety Gate: giocattoli in cima all'elenco dei prodotti non alimentari pericolosi di quest'anno
La Commissione europea ha pubblicato la relazione annuale sul Safety Gate, il sistema di allarme rapido dell'UE per i prodotti non alimentari pericolosi. La relazione riguarda le segnalazioni notificate nel corso del 2021 e le conseguenti azioni intraprese dalle autorità nazionali. Nella presente relazione annuale, per la prima volta, le automobili figurano in cima all'elenco dei prodotti notificati, seguite dai giocattoli. Inoltre, nel contesto della pandemia di COVID-19, i dispositivi di protezione quali le mascherine rappresentano ancora una parte considerevole dei prodotti notificati.
Alla luce del crescente ricorso alle piattaforme di acquisti online vengono sviluppati nuovi strumenti per offrire una migliore protezione ai consumatori che effettuano acquisti online e ritirare i prodotti pericolosi dal mercato. In linea con tali obiettivi oggi la Commissione vara anche un nuovo strumento di vigilanza elettronica denominato "web crawler" che aiuterà le autorità nazionali a intercettare le offerte online dei prodotti non sicuri segnalati nel Safety Gate.