Piccoli passi per una comunità scolastica sostenibile
Il progetto Comunità Scolastiche Sostenibili, coordinato da diversi anni dal Laboratorio Didattico Ambientale del Parco mediceo di Pratolino della Città metropolitana di Firenze, è andato avanti anche quest’anno, nonostante la pandemia, in 6 istituti superiori di Firenze e Empoli, con lo scopo di far riflettere la comunità scolastica su comportamenti, scelte e prassi del vivere quotidiano e su come esse incidano in modo significativo sull’impatto ambientale prodotto.
Il Liceo Pascoli di Firenze ha aderito al Progetto, scegliendo il percorso "Piccoli passi per una comunità scolastica sostenibile” e approfondendo il tema della mobilità sostenibile, in particolare ciclabile.
Il progetto, promosso e condotto dal Laboratorio Didattico Ambientale, in collaborazione con Settore trasporto pubblico locale su ferro e marittimo – mobilità sostenibile della Regione Toscana, Settore Comunicazione di ARPAT e FIAB-Firenze Ciclabile, ha coinvolto circa 80 studenti, tutor ambientali delle classi, dalla I alla V, ed il corpo insegnante, creando una rete di interconnessioni tra scuola, istituzioni ed associazioni del territorio.