"OKkio alla salute" dei bambini, i risultati dell'indagine 2016
Un bambino toscano su 4 è in eccesso di peso, poco più di 3 su 5 fanno una colazione sana, solo 3 su 10 fanno un'attività fisica sufficiente. Sono alcuni dei risultati dell'indagine "OKkio alla salute" edizione 2016, la quinta dal 2008, presentati stamani dall'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, assieme a Giacomo Lazzeri, del Dipartimento di medicina molecolare e dello sviluppo dell'Università di Siena.
"OKkio alla salute" è un'iniziativa nata dalla collaborazione tra scuola e sanità, con lo scopo di raccogliere, attraverso l'utilizzo di metodologie e strumenti standardizzati, informazioni su situazione nutrizionale, alimentazione e attività fisica dei bambini delle scuole primarie, al fine di promuovere comportamenti salutari. Il sistema è stato promosso nel 2008 nell'ambito del programma nazionale "Guadagnare salute" dal ministero della salute in raccordo con il ministero dell'istruzione, università e ricerca. Per la Toscana, fa riferimento al programma "Guadagnare salute in Toscana: rendere facili le scelte salutari", in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale per la Toscana.