La classe VA della scuola primaria Francesco Petrarca di Firenze ha aderito al concorso Giovani Consumatori - Lotta allo spreco alimentare con l'obiettivo di fornire agli alunni maggiori competenze e conoscenze nell'ambito dell'educazione alimentare. A seguito dell'incontro di presentazione gli studenti hanno avuto modo di realizzare che lo spreco avviene a largo raggio nel mondo, anche se guardandosi bene intorno si sono resi conto di dover essere forse loro i primi a cambiare qualcosa. Le riflessioni sono state varie, i dibattiti tenuti in classe hanno portato alla conclusione che sia necessario sensibilizzare e modificare la cultura di tutti i consumatori. E quale miglior modo se non quello di mettersi nei panni di chi è spreacato? E' nata così l'idea della storia raccontata dal punto di vista di un alimento che nella loro realtà quotidiana non va giù a tanti: l'insalata. L'uso delle immagini è di fondamentale importanza per meglio veicolare il messaggio, ecco quindi formarsi piano piano il video costruito attraverso i disegni degli alunni unito alla loro narrazione.
La classe VA della scuola primaria Francesco Petrarca di Firenze ha aderito al concorso Giovani Consumatori - Lotta allo spreco alimentare con l'obiettivo di fornire agli alunni maggiori competenze e conoscenze nell'ambito dell'educazione alimentare. A seguito dell'incontro di presentazione gli studenti hanno avuto modo di realizzare che lo spreco avviene a largo raggio nel mondo, anche se guardandosi bene intorno si sono resi conto di dover essere forse loro i primi a cambiare qualcosa. Le riflessioni sono state varie, i dibattiti tenuti in classe hanno portato alla conclusione che sia necessario sensibilizzare e modificare la cultura di tutti i consumatori. E quale miglior modo se non quello di mettersi nei panni di chi è spreacato? E' nata così l'idea della storia raccontata dal punto di vista di un alimento che nella loro realtà quotidiana non va giù a tanti: l'insalata. L'uso delle immagini è di fondamentale importanza per meglio veicolare il messaggio, ecco quindi formarsi piano piano il video costruito attraverso i disegni degli alunni unito alla loro narrazione.