Io sono originale, continua il tour per dire no alla contraffazione
Nella giornata di giovedì 15 giugno, nell’ambito della settimana per la lotta alla contraffazione, sono state presentate le attività svolte nell’ambito del progetto “Io sono originale”, nato nel 2014 su iniziativa della Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione-Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, del Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con le Associazioni del CNCU.
Il progetto, rivolto a tutti i cittadini, con particolare attenzione ai giovani, mira a migliorare la comprensione e la consapevolezza di quanto sia rilevante la contraffazione e gli effetti che le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale possono avere. Aumentare il livello di auto-tutela del consumatore e coinvolgere e stimolare il consumatore a impegnarsi in modo attivo nella lotta alla contraffazione.
La campagna di comunicazione e informazione sul territorio nazionale e sul web ha visto la realizzazione di: 30 Flash Mob e 40 Road Show nelle principali piazze italiane e nei luoghi di maggior frequentazione; 20 tappe informative con le scuole superiori; pagine social facebook, instagram e twitter; 20 numeri di newsletter con uscita mensile. Realizzate, inoltre, indagini conoscitive che hanno fotografato il fenomeno della contraffazione dal punto di vista del consumatore e in particolare dei giovani e 2 APP gioco e concorso a premi.
Nel corso dell’evento sono stati presentati i dati raccolti, dai quali è emersa una diminuzione di 7 punti percentuali del numero di coloro che acquistano contraffatto (dal 57% del 2014 al 50% del 2017) attribuibile a una maggior consapevolezza da parte della popolazione adulta sui rischi collegati all’acquisto di prodotti contraffatti.
L'iniziativa prosegue e girerà l’Italia con un nuovo coinvolgente road show: un tour estivo ricco di eventi. Napoli è stata la cornice dei primi due appuntamenti, seguiranno Roma, Forte dei Marmi, Torino e molte altre città, fino a chiudere in bellezza in Sardegna, a Cagliari l’11 luglio prossimo.
Ogni tappa prevede l’allestimento di spazi espositivi in cui gli operatori offriranno informazioni e materiali sulla lotta alla contraffazione e il pubblico potrà assistere a un divertente spettacolo teatrale, cimentarsi in un gioco memory e ricevere in omaggio gadget “Io Sono Originale”.