Giornata Mondiale dell'Alimentazione, le iniziative del Ministero della Salute
Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione per ricordare l'anniversario della data di fondazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), istituita a Québec il 16 ottobre 1945.
In occasione della Giornata mondiale, il Ministero della Salute ha realizzato un’iniziativa editoriale dal titolo La Nutrizione giocando: principi di base per una corretta alimentazione, per la promozione dell’educazione alimentare a partire dalla scuola primaria. La collana editoriale si compone di 2 ebook:
-
Il primo, rivolto agli insegnati, è finalizzato a trasmettere al bambino il concetto della sana alimentazione, mediante semplici informazioni relative alla definizione di nutrienti, alla corretta lettura dell’etichetta, ai metodi di cottura dei cibi fino alla sicurezza a tavola. Scarica: La nutrizione giocando - ebook insegnanti.
-
Il secondo, rivolto direttamente agli alunni, contiene schede riassuntive, illustrazioni e giochi educativi da svolgersi in classe o a casa, in autonomia o in gruppo. Scarica: La nutrizione giocando - ebook bambini.
I contenuti, adeguati al target prescelto, sono ricche di immagini, per rendere la lettura piacevole, impressiva e in grado di stimolare la costruzione attiva di conoscenze sul ruolo che la corretta alimentazione esercita sullo stato di salute. Scarica A scuola... di nutrizione - Esperienze in classe.
Il Ministero ha realizzato, inoltre:
-
un opuscolo informativo rivolto agli anziani Long...evo è il mio stile, contenente dieci consigli utili, che sottolineano l’importanza di un'alimentazione varia ed equilibrata anche in questa fase della vita
-
un piccolo vademecum per un'alimentazione in salute Alimentazione 11 e lode .
Fame record, WFP: crisi alimentare senza precedenti (e il peggio deve ancora venire)
Cucinare quasi a costo zero grazie alla ‘scatola di cottura’
Per saperne di più
-
sito tematico Nutrizione del Ministero della Salute