Domenica, 4 giugno 2023

Disturbi alimentari, NutriMente: 7 italiani su 10 disinformati




L’età d’insorgenza si è molto abbassata ed è possibile vedere bambini anche di 8 o 10 anni soffrire di anoressia. I disturbi del comportamento alimentare ogni anno colpiscono circa tre milioni di italiani, in gran parte adolescenti. E di fronte si trovano genitori spesso impreparati ad affrontare l’emergenza e senza punti di riferimento: non sanno a chi rivolgersi per affrontare la malattia.

L’associazione Nutrimente Onlus, che si occupa di prevenzione e conoscenza dei disturbi alimentari, ha svolto un’indagine per scoprire se gli italiani sono preparati su questi problemi e ha scoperto che i genitori ne sanno davvero poco e non sanno a chi rivolgersi. Ben 7 italiani su 10 (69%) dichiarano di non conoscere i rischi dei disturbi del comportamento alimentare e di non sapere come affrontare queste malattie, e di conseguenza non riescono ad essere sempre una risorsa nel processo di guarigione dei propri figli. E invece i genitori sono indispensabili nel  programma terapeutico. Ma quali sono le principali problematiche che affrontano gli italiani davanti ai casi legati ai disturbi alimentari? La maggior parte dei genitori non sa distinguere un problema nutrizionale e da quello psicologico (68%) e di conseguenza non sa a chi rivolgersi per affrontare la malattia (57%).

Alimentazione bambini, Bambino Gesù e pediatri lanciano campagna “Dammi il 5” (HelpConsumatori.it)