Così come Madre Natura li ha creati: un chicco di grano e un pezzo di legno

Il progetto che coinvolge le classi 4^ della scuola Primaria Salvo D’Acquisto di Tavola e le classi 5^ della scuola Primaria Alberto Manzi di Iolo - Prato - , nasce per avvicinare gli alunni alla conoscenza del grano e delle sue proprietà nutritive e per far apprendere come avviene la coltivazione ed il processo di produzione del pane, nutrimento base dell’alimentazione quotidiana dei paesi mediterranei e prodotto da forno tipico della nostra regione (la Bozza Pratese).
L'affascinatnte viaggio alla scopeta del chicco di grano, è stato guidato da un "pezzo di legno" animato, il burattino Pinocchio. La scelta del personaggio risale all'origine del nome "burattino" che deriva dal buratto, una stoffa grezza utilizzata per "abburattare", cioè per dividere la crusca dal grano.
Il progetto si è posto i seguenti obiettivi:
- salutistico: mangio bene per stare bene;
- scientifico: so cosa mangio;
- affettivo e sensoriale: uso e godo dei miei sensi;
- ambientale: contatto con la natura;
- sociale: rispetto dell'identità territoriale.
Durante il percorso, che si è svolto anche nell' orto scolastico, per completare l’esperienza, è stata realizzata una giostra delle stagioni del grano in collaborazione con i nonni "guardiani" dell'orto con la quale i bambini hanno potuto sperimentare ogni passaggio del ciclo del grano.
Insegnanti referenti: Dina Sola- Simona Zoppi
Sei in