Domenica, 4 giugno 2023

Al via il progetto per le scuole “Bella Family”, sui temi della transizione ecologica e digitale




Gli studenti delle scuole superiori diventano catalizzatori della transizione ecologica e digitale, facendosi portavoce in famiglia di alcuni temi di grande attualità, come il risparmio energetico, il fotovoltaico, la mobilità elettrica, la cybersecurity e la protezione dei dati personali, ad esempio quando si effettuano acquisti online. Il progetto, intitolato “Bella Family”, nasce dal successo di “Bella Nonno”, iniziativa svoltasi tra il 2019 e il 2020, che ha visto i giovani dai 16 ai 19 anni trasformarsi in “tutor” d’eccezione per i propri nonni, con l’obiettivo di diventare insieme consumatori attivi e consapevoli.

Bella Family coinvolgerà, in particolare, città e istituti scolastici del nord, centro e sud Italia e farà tappa in quattro scuole superiori di Campania, Emilia-Romagna, Lazio e Sicilia, (I.S.I.S. Elena di Savoia di Napoli, I.T.E. Giambattista Bodoni di Parma, Liceo scientifico Leon Battista Alberti di Minturno (LT), Istituto Professionale Alberghiero Giovanni Falcone di Giarre (CT)), informando i cittadini e coinvolgendo complessivamente circa 150 studenti, appartenenti a 9 classi.

In ogni istituto, gli esperti di Confconsumatori, UniCredit e Plenitude terranno delle lezioni su acquisti online e protezione dei dati, cybersecurity e truffe digitali, risparmio energetico, fotovoltaico e mobilità elettrica. I moduli formativi saranno, inoltre, adattati alla città ospitante, ai suoi servizi pubblici, agli operatori presenti sul territorio, che saranno chiamati ad approfondire temi che aiutino a creare giovani cittadini-consumatori consapevoli.

Tra gli obiettivi del progetto, quello di favorire lo scambio intergenerazionale: agli studenti sarà rilasciato del materiale informativo attraverso cui potranno trasferire ai propri familiari le conoscenze acquisite in aula. Al termine degli incontri, ogni famiglia coinvolta prenderà parte a un quiz online durante il quale mamme, papà, nonni e fratelli – formati per l’occasione dai loro giovanissimi “tutor” – si sfideranno per aggiudicarsi la vittoria.