Il materiale informativo sarà diffuso in tutti i comuni della Toscana.Leggi tutto ... leggi tutto about Coronavirus, il decalogo dei comportamenti da seguire
La studentessa dell’alberghiero Datini ha vinto la competizione tra 16 istituti regionali. A febbraio gareggerà ai campionati nazionali.Leggi tutto ... leggi tutto about Miglior allievo di Toscana, vince la pratese Bandinelli
Dal 2020 incentivi per il consumo di prodotti del territorio nei servizi di refezione. La giunta finanzierà 'progetti pilota'.Leggi tutto ... leggi tutto about La filiera corta nelle scuole: una legge per l’utilizzo dei prodotti km 0 nelle mense
E' un'antologia di pensieri, di idee e di esperienze il grande catino del Mandela Forum, dove si è svolta la 23a edizione del Meeting dei diritti umani organizzato dalla Regione Toscana e che ha proposto come tema, quest'anno, "fare cose per questo mondo" e "difendere il pianeta".Leggi tutto ... leggi tutto about Meeting diritti umani 2019: idee, pensieri e esperienze per difendere il pianeta
Presenti oltre 7mila studenti da tutta la Toscana.Leggi tutto ... leggi tutto about Meeting dei Diritti Umani: martedì 10 dicembre edizione numero 23
Più di un adolescente su dieci è in sovrappeso, due su dieci non fanno colazione nei giorni di scuola. Però bevono meno bibite zuccherate/gassate rispetto agli anni precedenti.Leggi tutto ... leggi tutto about Adolescenti toscani: salute, stili di vita, rapporti sociali nello studio HBSC
Raccontare l'importanza della lettura con una storia a fumetti. È la sfida che lancia la Regione Toscana ai giovani delle prime due classi delle secondarie di secondo grado con il concorso per soggetto di storia a fumetti "Se leggi colori la tua vita".Leggi tutto ... leggi tutto about "Se leggi colori la tua vita": al via il concorso per scrivere il soggetto di una storia a fumetti
80 scuole aderenti in 33 Comuni italiani per un totale di 6.000 studenti raggiunti: sono questi ad oggi i numeri del progetto CleanAir@School, a cui partecipano 15 Agenzie del SNPA.Leggi tutto ... leggi tutto about Appuntamento con CleanAir@School il 5 novembre a Ecomondo
Si chiama "Leggere: Forte!" il progetto, unico a livello nazionale, con il quale la Regione Toscana apre una pagina tutta nuova dove la lettura ad alta voce dal nido fino alla scuola di secondo grado diventa strumento per conseguire il successo scolastico e competenze per la vita.Leggi tutto ... leggi tutto about Al via il progetto "Leggere: Forte!". Quando la lettura ad alta voce sviluppa l'intelligenza
Gli adolescenti hanno un’alta percezione della loro qualità di vita e un buon rapporto con i compagni e gli insegnanti. Tuttavia, tre su 10 non fanno la prima colazione e appena uno su 10 svolge attività fisica. Nella fotografia dell’ISS i comportamenti degli adolescenti italiani.Leggi tutto ... leggi tutto about Giovani e salute, buone le relazioni sociali ma difettano sui comportamenti salutari
Sei in