L’80% dei ragazzi non è in grado di riconoscere un contenuto promozionale e lo scambia per una notizia. I risultati di una ricerca dell’Università di StanfordLeggi tutto ... leggi tutto about Vero o falso? La domanda che coglie impreparati gli adolescenti sul web
L’iniziativa è promossa e realizzata dal Centro Tecnico per il Consumo (CTC) e dalle Associazioni dei consumatori della Toscana. Appuntamento all’Ippodromo delle Cascine nel viale del Visarno il 7 e 8 dicembre, dalle 9 alle 17, con ingresso gratuitoLeggi tutto ... leggi tutto about La Toscana dei Consumatori 2016. Il 7 e l'8 dicembre a Firenze
La sfida "artistica", tra studenti delle classi 4° e 5° delle scuole primarie della Toscana, è sul tema dello spreco alimentare. La classe vincitrice riceverà un'aula multimediale composta da un monitor touch 65 pollici, un notebook e 24 tablet.Leggi tutto ... leggi tutto about Concorso Giovani Consumatori 2016-2017: invio elaborati entro il 2 maggio 2017
I bambini che usano internet, su pc e smartphone, vengono bersagliati ogni giorno da numerosi messaggi pubblicitari che promuovono il consumo di cibi insalubriLeggi tutto ... leggi tutto about Oms, pubblicità cibo spazzatura per bimbi impazza su web
Il concorso al quale hanno partecipato gli studenti è la tappa conclusiva di “Io e i rischi”, il programma di educazione assicurativa per gli studenti delle scuole medie e superioriLeggi tutto ... leggi tutto about Forum Ania-Consumatori, app contro bullismo vince concorso
All’Odeon di Firenze premiati i lavori di quattro classi sui rischi delle frodi. Lo spettacolo sul consumo consapevole chiude la campagna nelle scuole dell’Osservatorio anti-contraffazioneLeggi tutto ... leggi tutto about Prodotti falsi smascherati da 450 studenti
Il programma di alfabetizzazione digitale della terza età promosso da Poste Italiane. Sportelli digitali in 30 scuole fino al 13 maggioLeggi tutto ... leggi tutto about Tutti in rete con i nonni
Il piccolo, 14 mesi, è ricoverato al Meyer di Firenze. La Asl sta cercando tutti i prodotti della ditta SC Bradet s.r.l. in vendita a Firenze. "Ci può essere Escherichia Coli"Leggi tutto ... leggi tutto about Bimbo intossicato in Toscana dopo aver mangiato formaggio rumeno. Ritirati prodotti della Sc Bradet
La giornata mondiale per la sicurezza in Rete promossa dalla Commissione Europea. I cinque consigli di Google per navigare online con maggiore sicurezza.Leggi tutto ... leggi tutto about Safer Internet Day, uniti contro il cyberbullismo online
La puntata odierna de La Bussola, all'interno della campagna della TGR La ricerca della legalità, è dedicata alle iniziative di promozione del consumo consapevole nelle scuole.Leggi tutto ... leggi tutto about Gli studenti e il consumo consapevole
Sei in