I musei della Toscana aprono le porte a bambini e ragazzi che, in vacanza dalla scuola, vogliono divertirsi in maniera diversa.Leggi tutto ... leggi tutto about S-Passo al Museo, tornano i campi per i ragazzi in vacanza dalle scuole
Al via a Firenze il primo progetto in Italia che coinvolge gli studenti delle elementari. Un inedito gioco da tavolo al centro di lezioni e delle Olimpiadi dell’anticontraffazione.Leggi tutto ... leggi tutto about Giocare insieme per dire no ai falsi
Il modo in cui produciamo e consumiamo alimenti ed energia e il modo in cui assicuriamo la circolazione di persone e prodotti hanno un impatto su ambiente, clima e salute.Leggi tutto ... leggi tutto about Concorso fotografico per rappresentare l’alimentazione, l’energia e la mobilità sostenibile
Già 17mila studenti coinvolti nell'ottava edizione del progetto di Estra, realizzato in collaborazione con Legambiente.Leggi tutto ... leggi tutto about Torna Energicamente: famiglie, studenti e insegnanti a lezione di energia
Approvato il divieto al consumo nell’Unione europea di alcuni prodotti come posate, bastoncini cotonati, piatti, cannucce, miscelatori per bevande e bastoncini per palloncini, che costituiscono il 70% dei rifiuti marini.Leggi tutto ... leggi tutto about Plastica monouso, Parlamento Ue: addio entro 2021
L’Organizzazione Mondiale della Sanità e il Programma Ambiente delle Nazioni Unite lanciano una sfida contro l’inquinamento atmosferico.Leggi tutto ... leggi tutto about Una maratona per l'aria pulita
In programma numerose iniziative, tra cui la pulizia di spazi verdi pubblici e di alcune spiagge oltre ad aperitivi e pic nic accomunati dall’assenza di plastica monouso.Leggi tutto ... leggi tutto about Greenpeace organizza “Plastic Free Week”: dal 3 all’8 luglio eventi in 16 città
Lettino, sdraio o lettone per due? Ombrellone tradizionale o un bel gazebo? Molto dipende da quello che si sceglie e in generale l’aumento si ferma all’1% rispetto allo scorso anno.Leggi tutto ... leggi tutto about Estate, Federconsumatori: ecco quanto costa lo stabilimento balneare
L’iniziativa è realizzata dal Dipartimento in collaborazione con Organizzazioni nazionali e locali di volontariato, Regioni e Province AutonomeLeggi tutto ... leggi tutto about “Anch’io sono la protezione civile”: aperte le iscrizioni per i campi scuola 2018
Ben 11.800 studenti oggi in Toscana frequentano classi in cui viene applicato questo metodo, pensato per rispondere ad un crescente bisogno di innovazione didattica e costruire sempre più una 'scuola comunità'.Leggi tutto ... leggi tutto about 'Senza zaino', consegnate targhe alle 130 scuole aderenti
Sei in